Anno: 2024
Valle Camonica: “Valle dei segni Wine Trail”, la terza edizione della manifestazione dal 25 al 27 ottobre
Sport, enogastronomia, storia e territorio. Questo e molto altro è la ‘Valle dei segni Wine Trail’, presentata a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali e dai promotori dell’iniziativa. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, si svolgerà quest’anno dal 25 al 27 ottobre in Valcamonica. Coinvolge 12 Comuni e […]
Leggi altro...
Brescia: Notte della Cultura torna sabato 5 ottobre
Torna quest’anno, dopo la sospensione del 2023 che lasciava spazio alle iniziative per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, l’appuntamento autunnale con Notte della Cultura Brescia. Sabato 5 ottobre le vie, le piazze, gli spazi pubblici e privati si animeranno di iniziative e di sorprese per il pubblico: un’opportunità per fruire della bellezza della città […]
Leggi altro...
Brescia: Notte della Cultura torna sabato 5 ottobre
Torna quest’anno, dopo la sospensione del 2023 che lasciava spazio alle iniziative per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, l’appuntamento autunnale con Notte della Cultura Brescia. Sabato 5 ottobre le vie, le piazze, gli spazi pubblici e privati si animeranno di iniziative e di sorprese per il pubblico: un’opportunità per fruire della bellezza della città […]
Leggi altro...
Brescia: “Io ero, sono, sarò”, la mostra fotografica esposta a palazzo Loggia dal 24 settembre al 3 ottobre
Da oggi 24 settembre al 3 ottobre 2024, nel salone Vanvitelliano di palazzo Loggia a Brescia, sarà esposta la mostra fotografica “Io ero, sono, sarò”, circa 40 fotografie, in grande formato, di diverse donne e un uomo che hanno vissuto l’esperienza del tumore alla mammella e che hanno posato ricoperti da un velo. #brescia #palazzologgia […]
Leggi altro...
Brescia: “Spazio alle donne” il concorso scolastico rivolto agli istituti secondari di secondo grado per realizzare un monumento dedicato ad una donna
L’individuazione della donna prevede da parte delle classi partecipanti un primo momento di ricerca storica e, successivamente, la produzione di un elaborato che ne illustri la figura e l’operato ed espliciti le motivazioni della scelta. Finalità del concorso è agire la cultura della parità con le giovani generazioni, dando vita a un processo partecipativo che […]
Leggi altro...
Folzano: sabato 21 settembre si terrà l’evento “Sfilata per Giada” in memoria Giada Zanola, vittima di femminicidio
In quella stessa piazza a giugno, in tantissimi, si sono riuniti con la famiglia per il suo funerale e ora Maddalena Perucca di “Acconciature Maddy” e Francesca Barbieri di “Capogiro Due”, in collaborazione con il Consiglio di Quartiere, vogliono donare un sorriso ai suoi cari ricordandola con ciò che lei amava. Giada, infatti, era appassionata […]
Leggi altro...
Brescia: dal 25 al 28 settembre arriva Meet&Steam l’evento aperto a tutti dedicato alle attività STEAM. Sarà presente anche la competizione World Robot Olympiad
World Robot Olympiad nasce per accomunare i giovani dai 6 ai 19 anni con la stessa passione, stimolando lo studio delle discipline STEAM in attività di tipo cooperativo e proponendo sfide adeguate alle diverse fasce d’età in cui possono mettere a confronto le loro capacità di programmazione, costruzione, strategia e creatività. Nelle competizioni robotiche infatti […]
Leggi altro...
Brescia: venerdì 27 settembre torna la “Notte dei Ricercatori” per favorire l’incontro tra i ricercatori e i cittadini, tra laboratori, stand, esperienze e talk
Venerdì 27 settembre torna l’evento di divulgazione scientifica “La Notte dei Ricercatori”, l’iniziativa volta a valorizzare la cultura della ricerca e a favorire l’incontro tra ricercatori e cittadini, promossa ed organizzata da Università degli Studi di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Brescia, Accademia di Belle Arti LABA Brescia, Accademia di Belle […]
Leggi altro...
Brescia: da mercoledì 18 a domenica 22 settembre sarà visitabile la mostra “In viaggio sui binari del passato” dedicata alla storia delle Ferrovie dello Stato
La mostra, organizzata e curata dall’associazione Amatori del Mondo Ferroviario e inserita nel ricco palinsesto di iniziative promosse nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2024 patrocinato dal Comune di Brescia, vuole essere un’occasione per celebrare la ricorrenza del 170° anniversario dell’apertura della Stazione Ferroviaria di Brescia. Sarà anche l’opportunità di vedere da vicino cimeli e […]
Leggi altro...
Brescia: Sport al Parco l’iniziativa che ha consentito ai cittadini di praticare attività sportive, in forma libera e gratuita, all’interno dei parchi
Tra i 55 appuntamenti settimanali – suddivisi nei 21 parchi cittadini, nel Parco delle cave e nel Parco delle colline – oltre alle discipline consolidate (come ad esempio ginnastica per adulti e anziani, Tai Chi, Pilates e Nordic Walking) nell’edizione 2024 sono state proposte due nuove attività: il Sup e il Dragonboat. Ottima la risposta […]
Leggi altro...